
Il Progetto
Living Vibes
Immagina una giornata qualunque. La città è un susseguirsi di suoni, incontri e impegni. Milano non si ferma mai, e tu segui il suo ritmo. Ma poi arriva quel momento, unico, prezioso: le 7pm.
È l’ora in cui lasci il caos della città alle spalle e ti avvii verso Casa. È il momento in cui Casa diventa il centro delle emozioni, quando i corridoi si riempiono di vibrazioni: le risate di bambini, il tintinnio dei bicchieri in cucina, le chiacchiere degli amici in terrazza, il profumo della cena, il soffio del vento che accarezza le piante del parco privato.
Il nome 7PM racchiude in sé due storie: le ore 19, segnano quel momento speciale della giornata in cui tutto si ricompone: le famiglie si ritrovano e condividono il vissuto della giornata. Ma c’è di più. 7PM è l’abbreviazione dell’indirizzo che ospita il building: Via Privata Monte Prato Magno, al civico 7.


Un nuovo stile di vita
7PM Living Vibes è più di un luogo da abitare, è uno stile di vita. È il luogo dove le giornate iniziano con energia e si concludono in un abbraccio. Ogni appartamento è progettato per combinare la funzionalità moderna con il fascino della tradizione milanese, offrendo spazi che accolgono e sorprendono allo stesso tempo.
È il luogo in cui il tuo ritorno a Casa diventa il momento più autentico della giornata. Perché tornare a Casa non è mai stato così speciale.
Una finestra sulla città
Ogni terrazzo è una cornice su Milano. Dall’alba al tramonto, la città si svela con le sue luci e colori, culminando nelle 7pm, quando il cielo si tinge di sfumature calde, perfette per accogliere il rientro a Casa.


Un abbraccio verde
Attraversando la lobby, sarai accolto da un parco privato: un abbraccio di tranquillità, perfetto per vivere momenti all’aria aperta. I giardini si offrono ai living, portando la bellezza di un angolo di natura dentro Casa.
Tradizione milanese
7PM Living Vibes reinterpreta l’architettura milanese unendo tradizione e modernità. Il rivestimento che evoca il Ceppo di Grè valorizza il design semplice e rigoroso, mentre i due volumi, si integrano perfettamente nel contesto urbano, celebrando la storia con uno sguardo al futuro.
